REGOLAMENTO ALLEVATORI
CON AFFISSO O AMATORIALI
presenti con banner pubblicitario sul Sito P.S.B.C.I. e per le cucciolate pubblicizzate di Allevatori e/o Soci Valido dal 10/04/2025.
I soci del CLUB che volessero comparire nel nostro elenco, devono scaricare il pdf allegato, firmarlo e rispedirlo a info.psbci@gmsil.com
Gli allevatori che vogliono apparire sul Nostro sito sono tenuti obbligatoriamente a rispettare tassativamente quanto segue:
Rispettare tassativamente quanto segue:
- Usare per la riproduzione unicamente dei cani registrati sui Libri Genealogici ENCI/FCI;
- Utilizzare solo cani RADIOGRAFATI UFFICIALMENTE da una Centrale di Lettura riconosciuta FCI per la displasia coxo-femorale (Hip Dysplasia) “H.D.” di livello A, B o C e per la displasia del gomito (Elbow Dysplasia) “E.D.” di livello 0, BL e 1;
- a) Accoppiare esclusivamente i cani classificati H.D. «C» solo con cani classificati H.D. «A»
- b) Accoppiare esclusivamente i cani classificati E.D. «1» solo con cani classificati E.D. «0»
- Avere eseguito a tutti i soggetti il prelievo di sangue per lo stoccaggio DNA (in Italia presso un Laboratorio Veterinario di Analisi biochimiche Autorizzato dall’ENCI), per questi motivi:
- a) poter dimostrare inequivocabilmente la provenienza dei propri cuccioli (paternità/maternità);
- b) identificare i geni responsabili di certe variazioni morfo-funzionali (fenotipiche) di questa Razza;
- c) permettere ai propri cuccioli di accoppiarsi con soggetti all’Estero, dove questo Test è diventato obbligatorio.
- d) Aver eseguito il prelievo per la determinazione del MDR1 e DM per le stesse motivazioni espresse in precedenza.
- gli incesti di grado 1 su 2 e 2 su 2 non sono accettati.
- le cucciolate verranno inserite dalla conferma di gravidanza, e rimarranno sul sito fino al compimento del 3° mese.
- La richiesta dovrà essere corredata da dati relativi a Stallone e Fattrice (anche se già presenti sul sito del Club);
- far pervenire al Club copia dei referti ufficiali delle lastre di anche e gomiti, DNA, MDR1, DM dei soggetti adibiti alla riproduzione;
N.B. Quanto sopra vale anche per accoppiamenti con cani esteri.
- Il cucciolo va ceduto non prima dei 60 giorni di età, accompagnato dal Libretto Sanitario aggiornato con vaccinazioni e trattamenti antiparassitari intestinali.
- L’allevatore si impegna a non acquistare cuccioli in un’ottica di rivendita dei medesimi e gli è fatto divieto assoluto di vendere i suoi cuccioli e i suoi cani adulti a rivenditori, a negozi di animali o a laboratori sperimentali. ( Questi 3 divieti valgono per qualsiasi altra razza canina detenuta e per tutte le persone all’interno del nucleo famigliare ).
- Sono tenuti obbligatoriamente a non:
- apporre loghi (FCI/ENCI/…) non corrispondenti a verità su banner/ pubblicità/ siti di vendita.
- dare notizie non veritiere sulla qualità dei loro soggetti (alte genealogie, lastre, mostre, campionati).
Nel caso in cui tali direttive non siano rispettate, le cucciolate non verranno pubblicate, dato che PSBCI non può farsi garante di allevatori che non si comportino secondo quanto stabilito.
Vi invitiamo a far presente ai nuovi proprietari che il settore allevamento è a disposizione per qualsiasi dubbio o necessità.
Giuliana Praderio 0331 204292 – 347 5856021 – info.psbci@gmail.com
Quanto sopra allo scopo di essere da esempio ai Ns. associati attuali e futuri, dimostrando loro che gli allevatori presenti sul sito P.S.B.C.I. sono in primis quelli che tengono, non solo a parole, al bene e alla salute del Pastore Svizzero Bianco.